Ciao Amici, trovate questo articolo aggiornato nel mio nuovo blog dedicato alla cultura pop e nerd www.risonanzepopnerd.it
Ecco il link diretto www.risonanzepopnerd.it/november-rain-dei-guns-n-roses-come-muore-la-sposa-nel-video/
November Rain dei Guns N’ Roses è una delle ballate rock più iconiche degli anni ’90 ed è ricordata soprattutto per il suo video musicale di accompagnamento, che rappresenta un mini-film denso di patos e poesia.
Il video mostra la storia d’amore del cantante assieme alla sua fidanzata, che culmina con un matrimonio da sogno.
Il video di November Rain è un esempio perfetto di storytelling e scrittura creativa. Ci mostra come la musica, le immagini e la narrazione non verbale possano intrecciarsi per creare una storia complessa ed emotivamente ricca.
Le scene sono suggestive e non abbiamo bisogno di sentire i dialoghi. Molti dettagli sono chiaramente dei simboli dai molteplici significati: . Ma questo non ci fa perdere il filo della narrazione. In 9 minuti lo spettatore si ritrova in un turbinio di emozioni e stati d’animo: amore, perdita, dolore, redenzione, felicità e tragedia.
La struttura narrativa è molto semplice: ci sono un inizio con la preparazione del matrimonio, lo sviluppo con la sua celebrazione e la conclusione drammatica con il lutto. In tutto questo però la musica e le scene sono davvero potenti.
Il video utilizza numerosi simbolismi e metafore visive per aggiungere profondità: la statua di Gesù che piange sangue, il bouquet di fiori bianchi che diventano rossi, i luoghi sacri. La pioggia che bagna sia il matrimonio che il funerale può simboleggiare la purificazione o il pianto. La chiesa invece può essere un luogo sacro di unione ma anche di separazione e addio.
Davvero eccellente il lavoro del regista Andy Morahan, che ha saputo coniugare perfettamente la canzone con le immagini del video, creando una coerenza in cui le scene danno forza alla musica e viceversa.
Vi aspetto nel nuovo blog Risonanze Pop Nerd per leggere tutto l’articolo!